Come ottenere le detrazioni fiscali nei casi di smaltimento di eternit
Rimozione coperture eternit
sgravi fiscali
Il Decreto cosiddetto Salva Italia che ha snellito le procedure e definito le caratteristiche per l'accesso alle detrazioni, ha confermato nella sostanza che è possibile beneficiare di una detrazione fiscale, che abbatterà l'imposta dovuta all'Erario, nella misura del 36% e del 55% (fruibile solo nel caso di smaltimento di eternit e di contestuale coibentazione) per la parte di costi da sostenere per lo smaltimento dei tetti in eternit o di strutture similari e la contestuale effettuazione di interventi di efficienza energetica che permettano una riqualificazione energetica.
La detrazione di cui sopra è cumulabile con eventuali benefici fiscali assegnabili secondo la legge per la coibentazione realizzata.
Le detrazioni sono dilazionate in 10 anni e non possono in nessun caso superare il tetto fissato pari a € 48.000,00, importo che include lavori eventualmente effettuati dopo il 1998.
Incremento incentivi del 5-10% se sostituito con impianti fotovoltaici Inoltre sono previsti incentivi per la rimozione dell'eternit (cemento e amianto) delle coperture dei capannoni e delle aziende.
Incremento del 5% sulla tariffa del Conto Energia per impianti fotovoltaici integrati in edifici, fabbricati, strutture edilizie agricole in sostituzione di coperture in eternit, anche cumulabile con il premio per impianti fotovoltaici per efficienza energetica. Incremento del 10% non cumulabile per impianti fotovoltaici su edifici pubblici.
Le spese di smaltimento dell'amianto saranno divise tra ditta installatrice e proprietario dell'immobile, che beneficerà del ritorno economico in base alla energia ceduta alla rete. Senza dimenticare i finanziamenti dedicati al fotovoltaico e gli sgravi della Finanziaria 2007 per lo stesso amianto (-36%). Le detrazioni sono state dilazionate in 10 anni con un tetto massimo di 48mila euro. Previsto per la manutenzione ordinaria e straordinaria un abbassamento dell'IVA del 10 %.
News
12/11/2015
La corretta gestione dei rifiuti urbani alla luce delle recenti riforme del T.U. ambientale
Seminario a Napoli - 12 Novembre 2015, dalle ore 09,00 alle ore 14 ...
09/11/2015
AMIANTO: Le procedure per la rimozione e la bonifica in aree pubbliche e private
Seminario a Napoli - 09 Novembre 2015, dalle ore 09,00 alle ore 14 ...
93017 San Cataldo (Caltanissetta CL -
Sicilia)
Contrada Bigini - Babbaurra
Tel. 0934 587302 - Fax 0934 1904419
Cell. 389 1819025 - 389 1819122
Privacy
policy
Se desideri sapere chi siamo, come operiamo e quali sono i costi per la rimozione dell'amianto puoi contattarci utilizzando il form sottostante, senza alcun impegno vincolante, e sarai contattato al più presto da un nostro incaricato.
Progettazione sito web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Sito web ai primi posti sui motori di ricerca ~ a cura di A. Argentati - Consulenza aziendale per Internet
www.amianto.sicilia.it